• IT
  • EN
C’è un borgo fondato dai Templari sul confine tra la Val D’Orcia e la Val di Chiana che fu un convento dei monaci Olivetani, un ospizio per i pellegrini e una fattoria. Ci sono una storica dell’arte, Sabina de Gregori e una chef, Sara Scaramella che hanno dato vita a Fondo, un ristorante nel cuore dell’Abbadia Sicille. Ci sono i produttori e allevatori locali, c’è l’orto, il frutteto e il pane a lievitare, ci sono le zuppe, gli impasti e le braci accese. C’è la tavola intesa come spazio da abitare in cui il cibo svolge la sua funzione con onestà e con una sola pretesa: essere semplicemente buono.
  • MENU ALLA CARTA
  • CARTA DEI VINI
  • AMARI, DIGESTIVI E DISTILLATI
AMARI, DIGESTIVI E DISTILLATI
RUMWHISKYGIN

MATUSALEM GRAN RESERVA 15

Repubblica Domenicana - Fruttato, floreale con accenni di chiodi di garofano e leggerissime note di affumicato, secche e di burro. Creato nel 1872 è ancora di proprietà della famiglia Alvarez da cinque generazioni.

€ 9

DON PAPA

Filippine - Creato ai piedi del vulcano attivo Mt. Kanlaon, dove viene macinata la canna da zucchero più pregiata per produrre melassa dolce e ricca. Colore lievemente ambrato, molto luminoso, all'olfatto schiude sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, insieme a note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. L'assaggio è morbido, delicato, straordinariamente rotondo e molto lungo nella persistenza di confettura di mela.

€ 9

DIPLOMATICO ETICHETTA ARANCIONE

Venezuela - Colore ambrato scuro, con riflessi mogano, al naso mischia note di uva passa, datteri, melassa, vaniglia, caramella mou e banana, in un bouquet ricco, avvolgente ed intenso. In bocca ritornano gli aromi di vaniglia e zucchero caramellato insieme a sentori di scorza d’arancia e frutta secca tostata. Il finale è lungo, pulito e molto persistente nei ritorni speziati.

€ 9

KRAKEN

Trinidad e Tobago - Colore molto scuro, quasi d'inchiostro e dal deciso sentore speziato, che si apre successivamente in modo molto morbido alla presenza di zenzero e leggero sentore di liquirizia sul finale. Aroma caramellato, toffee e spezie. Il gusto è di cannella, vaniglia e noce moscata con un finale speziato e persistente.

€ 8

BARON SAMEDI

Haiti - Rum speziato con sentori di vaniglia, cacao, cannella, chiodi di garofano e vetiver, un'erba perenne tipica di Haiti che conferisce note di legno.

€ 8

ZACAPA 23

Quetzaltenango (Guatemala) - Nato dalla combinazione di vari rum invecchiati fra i 6 e i 25 anni, con un ulteriore invecchiamento in botti di rovere francese che precedentemente contenevano cognac. colore mogano con sfumature rosse intense, dovute all'invecchiamento ad altitudini elevate (2.300 metri sopra il livello del mare) in botti precedentemente utilizzate per whisky e sherry. Ottimo equilibrio tra dolce e speziato, presenta note di rovere tostato maturo, caramello bruciato, noci tostate a secco, marzapane e scorza d'arancia.

€ 9

AKASHI

Hyogo (Giappone) - Giallo dorato, ha sentori leggeri e delicati, tra cui si riconoscono note di cereali, profumi mielati e sfumature di frutta gialla. Il gusto è morbido, intenso e leggermente piccante, con aromi che richiamano i sentori olfattivi, e con sapori di vaniglia, mandorla, camomilla, Sherry e cioccolato fondente. La persistenza è lunga, secca, piccante e tannica.

€ 10

NIKKA DAYS

Yoichi (Giappone) - Sottile equilibrio tra il malto leggermente torbato di Yoichi ed il single grain creato dallo storico alambicco Coffey, il tutto fuso nelle delicate note fruttate dei single malt di Miyagikyo. Colore oro brillante, al naso presenta aromi fruttati di mela gialla seguiti da pan di Spagna, biscotti al burro e malto d’orzo, con scorza d’agrume in sottofondo. Assaggio di buon corpo, vivace, arricchito da toni di zenzero, vaniglia e caramello, con sentori torbati in sottondo che contribuiscono a creare un equilibrio perfetto, specialmente nel lungo finale di crema al limone.

€ 9

LAPHROAIG SELECT

Islay (Scozia) - Selezione" dei migliori single malt della distilleria maturati in diversi tipi di botti. Profumi ombrosi di torba, ma con un’eleganza più sottile, floreale e agrumata.

€ 9

ARDBEG TEN

Islay (Scozia) - Whisky di malto tra i più torbati e strutturati di Islay. L'Ardbeg 10 è il whisky Single Malt premiato nel 2008 Miglior Whisky del Mondo.

€ 12

NIKKA FROM THE BARREL

Yoichi (Giappone) - Blend che nasce dall'unione dei single malt insieme ai whisky di grano giapponesi, provenienti dalle distillerie Yoichi e Miyahikyo. Conservato in botti di rovere ed è avvolto da un alone di mistero, poiché non è rivelata l'età. Colore giallo ambra molto intenso, al naso presenta un filo conduttore di frutta fresca, albicocca e pesca gialla, insieme a frutta sciroppata e spezie dolci, cannella e chiodi di garofano, oltre a delle lievi sensazioni vegetali. L'assaggio è incisivo e deciso, ricco di corpo e morbido, con rimandi di caramella mou e vaniglia, in un lungo finale di legno di quercia.

€ 10

TENJAKU

Fuefuki (GIAPPONE) - Blended creato da una miscela di single malt e single grain invecchiato in botti di rovere americana ex-bourbon.

€ 9

ROKU

Osaka (Giappone) - "Roku" in giapponese identifica il numero sei, come le botaniche del Sol Levante utilizzate in questo gin insieme ad altre otto, più tradizionali. Tra le prime sei troviamo due tipologie di tè verde e i fiori di Sakura. Ogni botanica viene raccolta secondo il metodo giapponese dello «shun»: ovvero la raccolta di ogni ingrediente solo nel momento in cui raggiunge il suo sapore migliore. Un processo di distillazione multipla esalta il meglio di ogni botanica: i fiori di ciliegio e il tè verde donano un aroma floreale e dolce, mentre al palato ha un sapore complesso, multi-stratificato, per un gusto armonioso.

€ 9

G'VINE

Poitou Charentes (Francia) - Composto da alcol distillato dalla fermentazione dell’uva, più precisamente dalla fermentazione dell’Ugni Blanc (della famiglia del Trebbiano).

€ 8

HENDRICKS

Ayrshire (Scozia) - 11 specie di botaniche diverse insieme a petali di rosa della Bulgaria e cetrioli tedeschi, in infusione appena prima dell’imbottigliamento.

€ 7

SIDERIT

Cantabria (Spagna) - 12 botaniche: ginepro, coriandolo, tè della roccia, cardamomo, radice di angelica, cannella, buccia d’arancia amara, buccia di mandarino, fiore della Giamaica (Hibiscus), pepe rosa, mandorle crude di Marcona e radice di iris. Tra le erbe utilizzate si trova il Syderitis Hissopifolia o rock tea (tè della roccia), una specie botanica endemica della montagna di Picos de Europa.

€ 9

CROSSKEY

Riga (Lettonia) - Prende ispirazione dalla città di Riga di epoca Medievale, quando il suo porto era già un crovevia importante per il commercio di spezie nel Mar Baltico. Un gin estivo, floreale con ricche note di ginepro, e di botaniche come camomilla, rosmarino e fiori di sambuco. Sull'etichetta, le chiavi incrociate, simbolo di benvenuto e accoglienza.

€ 8

PORTOBELLO ROAD

Londra (Regno Unito) - Al naso sono preponderanti i profumi di pepe bianco e bacche con abbondanza di ginepro . Il gusto è speziato ma ben bilanciato, di nuovo con una sana dose di ginepro. Accenni morbidi di citronella con un pizzico di bacche rosse. Un gin comunque secco sul palato, con tenui sentori di agrumi.

€ 8

Allergeni

Tavola disegno 1

Arachidi e derivati

Tavola disegno 1

Frutta a guscio

Tavola disegno 1

Latte e derivati

Tavola disegno 1

Molluschi

Tavola disegno 1

Pesce

Tavola disegno 1

Sesamo

Tavola disegno 1

Soia

Tavola disegno 1

Crostacei

Tavola disegno 1

Glutine

Tavola disegno 1

Lupini

Tavola disegno 1

Senape

Tavola disegno 1

Sedano

Tavola disegno 1

Solfiti

Tavola disegno 1

Uova e derivati

Info e diritti

Smartmenu è un servizio erogato dalla piattaforma Foodboard by Dedans di proprietà e sviluppata da Fable Design Srl.

Sei interessato al servizio?
Visita: foodboard.it

© 2020 Fable Design Srl
I segni distintivi Smartmenu, Foodboard e Dedans, sono di titolarità esclusiva di Fable Design Srl. Tutti i diritti riservati.

Privacy e Cookie Policy – FoodBoard

La presente privacy e cookie policy si applica alle pagine dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da FoodBoard, in relazione ai trattamenti svolti da Fable Design Srl - Via Libertà, 29 - 20835 Muggiò (MB), info@foodboard.it, nell’ambito dell’erogazione dei servizi Foodboard, in qualità di titolare del trattamento.

A. Quali dati trattiamo e perché?

Quali dati? Le pagine menu Foodboard non richiedono la registrazione o la raccolta di dati personali degli utenti (clienti dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da Foodboard), tuttavia acquisiscono alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente, l’uso di cookie tecnici od analitici di prima parte od anonimizzati. Per maggiori dettagli, consultate la sezione Cookie. Perché? Le pagine menu Foodboard non richiedono la registrazione o la raccolta di dati personali degli utenti (clienti dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da Foodboard), tuttavia acquisiscono alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente, l’uso di cookie tecnici od analitici di prima parte od anonimizzati. Per maggiori dettagli, consultate la sezione Cookie. - Per migliorare la fruizione dei servizi web; in particolare, per: - ottimizzare il funzionamento dei menu Fooboard; - ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi web Foodboard. Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi. Per il tempo strettamente necessario alla gestione della operatività delle pagine dei menu Foodboard e ai relativi controlli di sicurezza. Base legale Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi. Per quanto tempo? Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi.

B. Con chi possiamo condividere i Vostri dati?

Se necessario, con terzi (responsabili esterni oppure titolari autonomi) fornitori di servizi strettamente funzionali alla esecuzione dei nostri servizi (ad esempio, in ambito informatico o servizi digital).  Luogo del trattamento: le nostre sedi così come i server ai quali si appoggia Foodboard si trovano all'interno dell’Unione Europea; i Vostri dati sono protetti dalla adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate.

C. Come esercitare i Vostri diritti privacy?

Se desiderate esercitare i Vostri diritti di informazione, accesso, portabilità, rettifica, cancellazione, opposizione o limitazione ai sensi della normativa privacy, od effettuare reclami o richieste, siete pregati di contattarci via e-mail a: info@foodboard.it.



Cookie

D. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti possono inviare al vostro terminale di navigazione, sul quale vengono memorizzati e poi ritrasmessi agli stessi siti alla vostra successiva visita. Nel corso della navigazione potete ricevere due differenti tipologie di cookie:
  • cookie di prima parte, dello stesso sito visitato;
  • cookie di terze parti, di siti diversi.
È possibile, inoltre, distinguere ulteriormente i cookie in base alle finalità per cui sono impiegati:
  • cookie tecnici, necessari per una migliore navigazione;
  • cookie di profilazione, che permettono di monitorare la vostra navigazione allo scopo di profilare le vostre preferenze ed abitudini.


E. Quali cookie utilizzano le pagine menu di Foodboard?

Foodboard si avvale delle seguenti tipologie di cookie tecnici, per la cui installazione non è richiesto alcun consenso da parte dell’utente:
  • cookie di navigazione o di sessione: fondamentali per permettervi di navigare all’interno delle pagine dei menu; non essendo memorizzati sul computer dell’utente, vengono cancellati con la chiusura del browser;
  • cookie di funzionalità: finalizzati a migliorare e velocizzare la navigazione, attraverso la memorizzazione di determinate scelte effettuate nel corso del primo o dei successivi accessi;
  • cookie analitici: utilizzati dal gestore della pagina per raccogliere informazioni sugli utenti che lo visitano, producendo statistiche in forma aggregata; usiamo Google Analytics e mascheriamo una parte dell’indirizzo IP.


F. Come disabilitare i cookie?

Potete impedire in qualsiasi momento l’installazione di cookie tecnici attraverso le impostazioni del Vostro browser, nella consapevolezza che una simile scelta potrebbe complicare, rallentare e talvolta bloccare la navigazione sui nostri siti. Per comodità, di seguito sono riportati i link alle pagine Web dei principali browser che contengono istruzioni su come eliminare i cookie: Internet Explorer | Firefox | Chrome | Safari Per ulteriori informazioni sui cookie e su come limitarne l'utilizzo, visitate uno dei seguenti siti: www.allaboutcookies.org www.youronlinechoices.com http://www.networkadvertising.org/choices/ Per disattivare l’installazione di alcuni specifici cookie, si prega di seguire le procedure indicate nei rispettivi link.
Cookie Tempi di conservazione Privacy Policy Opt-Out
Google Analytics 24 mesi Privacy Policy Opt-Out
 

Modifiche alla presente informativa

Rivediamo regolarmente la nostra cookie policy. Data dell’ultimo aggiornamento della presente cookie policy: 19 agosto 2021.

© 2025 Foodboard.it | Cookie Policy | Info & Credits