• IT
  • EN
  • Menu
  • Dessert
  • Lista Sake
  • Lista Vini
  • Birre
  • Cocktail & Spirits
  • Bevande
  • Servizio e coperto
Lista Sake
SakeInfo Sake

Konishi Hiyashibori Gold

Tipologia: Daijinjo Grande aroma fruttato e floreale, preservato dalla singola pastorizzazione. Gusto elegante e con una buona persistenza.Vol: 15-16%720ml

€ 42 bottiglia € 10 calice

Heaven Sake Junmai 12

Tipologia: JunmaiSake dalla bassa gradazione alcolica (12%), ma dal carattere minerale e umami, con note di caramello salato e frutta secca, gusto rotondo e finale pulito. Vol: 12%720ml

€ 70 bottiglia € 15 calice

Gozenshu Bodaimoto Nigori

Tipologia: JunmaiIl naso di questo Sakè non filtrato richiama sentori di crema e acido lattico, rimanendo sorprendentemente bilanciato. Il gusto a primo impatto richiama note di pera acerba e mela acida, finendo con aromi di frutta secca.Vol: 17%720ml

€ 60 bottiglia € 10 calice

Hatsumago Densho

Tipologia: Honjozo Caratterizzato da un gusto rotondo e corposo, alla bocca presenta una leggera acidità che è ben bilanciata da una dolcezza che conferisce un palato rotondo e raffinato.Vol: 15%720ml

€ 42 bottiglia

Hakkaisan Premium J. Daijinjo

Tipologia: Junmai Daijinjo Prodotto con riso di altissima qualità (Yamadanishiki, Miyamanishiki e Gohyakumangoku) e acqua purissima proveniente dallo scioglimento delle nevi delle alpi giapponesi. Al naso presenta delicati sentori di mela, melone e noce, mentre al palato risulta elegante, fresco e aromatico. Dal colore cristallino, è perfetto per accompagnare piatti giapponesi, cucina gourmet o da gustare da solo per un momento di puro piacere.Vol: 15.5%300ml

€ 31 bottiglia

Sohomare Kimoto Honjozo

Tipologia: HonjozoProdotto con riso Yamadanishiki “premium A” della regione di Hyogo, fermentato con il tradizionale metodo Kimoto e lieviti 7 e 9. Offre un aroma pieno ma delicato, con un gusto secco e persistente. Adatto a tutte le temperature, esprime al meglio la sua evoluzione aromatica. Vol: 15%720ml

€ 50 bottiglia

Kamoshibito Kuheiji Eau de Désir

Tipologia: Junmai Daijinjo Un Junmai Daiginjo elegante della cantina Kamoshibito Kuheiji, nato 20 anni fa per esprimere al meglio lo Yamadanishiki, una delle varietà di riso più pregiate e antiche. Questo sake offre un equilibrio unico tra dolcezza, umami, acidità e una leggera nota amara. Al naso, sprigiona aromi erbacei e di pompelmo, con sfumature rotonde e mielate. Al palato, è persistente con una piacevole sensazione minerale. Vol: 16%720ml

€ 69 bottiglia

Tamanohikari J. Daijinjo

Tipologia: Junmai Daijinjo È realizzato al 100% con riso Omachi, la varietà di riso da sake più antica del Giappone. Offre un sapore deciso, tipico del riso Omachi. Aromi freschi di pompelmo e mela, dolcezza elegante, acidità armoniosa e un amaro ben presente lo rendono un sake complesso ma bilanciato. Vol: 16% 300ml

€ 37 bottiglia

Fumigiku Haneya Omachi Gentei Hiire

Tipologia: Junmai Ginjo Un sake raffinato realizzato con il rinomato riso Omachi, che bilancia freschezza fruttata e sapori profondi e selvaggi. Il suo ricco umami e le delicate note lattiginose lo rendono perfetto per accompagnare piatti giapponesi ricercati, specialmente quelli con texture cremose o salse delicate. Un’esperienza armoniosa per una cucina di alta classe.Vol: 16% 720ml

€ 60 bottiglia

Oujiman 50

Tipologia: Junmai Daijinjo La cantina utilizza il riso sake Dewasansan, originario di Yamagata, per produrre un Junmai Daiginjo con un aroma di ananas e fragola. Dal gusto fruttato, leggermente acido, morbido e delicato, si distingue per un finale liscio e rotondo.Vol: 15% 720ml

€ 75 bottiglia

Rokkasen Nigori

Tipologia: Junmai Sake torbido dal gusto fresco, lievissima frizzantezza naturale, aroma dolce, sapore di riso e crema. Vol: 15%300ml

€ 25 bottiglia

Dassai 23 Junmai Daijinjo 300ML

Tipologia: Junmai Daijinjo Un piccolo gioiello che racchiude tutta l’eleganza del sakè premium. Con note fruttate di melone e pera, un gusto morbido e leggermente dolce, questo formato è perfetto per un’esperienza personale o per abbinamenti leggeri come sushi e sashimi. Da servire fresco per esaltarne la freschezza e il profilo aromatico.Vol: 15%300ml

€ 70 bottiglia (300ml)

Dassai 23 Junmai Daijinjo

Tipologia: Junmai Daijinjo Un saké nobile prodotto con pregiato riso da saké immensamente lucidato al 23% della dimensione del chicco originale. Intense note fruttate che ricordano i fichi e i fiori bianchi con un accenno di riso al vapore. Con il suo gusto complesso, caratterizzato da una sottile dolcezza e acidità, questo saké ispira gli amanti del vino e del saké. Vol: 15%720ml

€ 170 bottiglia

Dassai 45 Junmai Daijinjo

Tipologia: Junmai Daijinjo Un sake raffinato e versatile, ottenuto da riso Yamada-Nishiki raffinato al 45%. Aromi floreali e fruttati si fondono con una piacevole acidità e una struttura equilibrata, ideale da condividere durante cene eleganti. Perfetto con piatti di pesce crudo, tempura o cucina occidentale delicata, da servire fresco per un'esperienza di degustazione superiore. Vol: 16%720ml

€ 75 bottiglia

Tatenokawa Seiryu 300ML

Tipologia: Junmai Daijinjo Sake elegante e cristallino, prodotto con riso Dewasansan della prefettura di Yamagata, lucidato al 50%. Al palato è leggero e fruttato, con note vivaci e una delicata acidità che sfuma in un finale dolce e vellutato.Vol: 14%300ml

€ 35 bottiglia

Tatenokawa Seiryu

Tipologia: Junmai Daijinjo Prende il nome dalla sua leggerezza e trasparenza. Prodotto con il riso per sake originale della prefettura di Yamagata, il Dewansansan, macinato in modo che rimanga solo il 50% del chicco. Il palato è leggero, fruttato e vivace, con una leggera nota di acidità, seguito da un finale dolce e morbido. Vol: 14%720ml

€ 70 bottiglia

Tatenokawa Kyuryu 33%

Tipologia: Junmai Daijinjo Anguria, melone verde e ananas aprono il bouquet olfattivo, poi caratterizzato anche da richiami all'albicocca e alle prugne secche. Il palato è fresco e sorprendentemente complesso, contraddistinto da una bella freschezza che richiama la buccia del pompelmo. Una bella morbidezza contribuisce a creare un palato bel bilanciato. Vol: 15%720ml

€ 130 bottiglia

Tatenokawa "18"

Tipologia: Junmai Daijinjo Il team di Tatenokawa è stato il primo a lucidare il riso a un sorprendente 18%. Questo è un Sake di classe mondiale con aromi meravigliosi e sapori impressionanti. La struttura setosa si esprime dolcemente sulla lingua, soprattutto se raffreddato. Una gemma rara e l'apice del lusso, occupa un posto d'onore nella line-up "Tatenokawa" come un fiore all'occhiello del sake. (Va servito freddo)Vol: 15%720ml

€ 450 bottiglia

Urakasumi 12

Tipologia: Junmai GinjoCon un’acidità delicata che si distingue in un sake Junmai Ginjo ben bilanciato, e che sprigiona aromi di moscato e lime, questo sake reintroduce il lievito Kyokai No. 12, che ha reso Urakasumi famoso in tutto il Giappone per esaltare i sapori distintivi del Ginjo, come banana, melone e mela verde. Vol: 15-16%720ml

€ 75 bottiglia

Heaven Sake Junmai Ginjo

Tipologia: Junmai GinjoSake da un bouquet aromatico floreale e fresco, con un gusto fruttato, vivace e pieno, con un finale elegante ma persistente. Vol: 16%720ml

€ 100 bottiglia

Heaven Sake Junmai Daijinjo

Tipologia: Junmai Daijinjo Unico nel suo genere, questo Sakè è ideale da servire fresco in calici da vino bianco, per esaltarne la purezza aromatica e il sorso leggero e raffinato. Al naso offre sentori delicati ed eleganti, con note floreali e fruttate in evidenza. Al palato si percepiscono pere, lamponi e fragoline di bosco, con cenni di uva moscato sul finale. il sorso si rivela elegante, asciutto e leggero, dotato di incredibile equilibrio e armonia gusto-olfattiva.Vol: 16%720ml

€ 220 bottiglia

Ninki Ichi Gold

Tipologia: Junmai Daiginjo Sake estremamente raffinato, aromi di melone, viole al naso. Sapori di crema, mandorla, banana al palato. Lungo e persistente. Vol: 15%720ml

€ 65 bottiglia

Noguchi Naohiko Yamahai Gohyakumangoku 2018

Tipologia: Yamahai Muroka Genshu Il colore giallo pallido sfocia in un aroma medio-intenso, ricco e vivace di prugna, scorza d'arancia, cioccolato, pesca, banana e noci. Con una profondità succosa e complessa di sapore e ampio umami. Vol: 19%720ml

€ 150 bottiglia

Stella Muroka

Tipologia: Junmai Daiginjo Sake molto pregiato, viene utilizzato una rara tecnica di pressatura per imbottigliare (fukurou tsukuri), dona al Sake un'immensa freschezza e un grande bouquet di aromi raffinati di frutta a polpa bianca, dal gusto secco e molto equilibrato. Vol: 15%720ml

€ 100 bottiglia

Yonetsuru Jinen

Tipologia: Junmai DaiginjoSake cremoso, morbido, elegante e rotondo in bocca. Ottimo per piatti raffinati come sashimi e piatti di pesce delicati. Vol: 16%720ml

€ 130 bottiglia

Sake Fruttati

Kitaoka Honten Shiso Shu

Tipologia: Fruit SakeUn liquore dal colore rosso vivo e dal gusto agrodolce, caratterizzato dall'inconfondibile aroma dello shiso rosso , una pianta orientale simile al basilico con note che richiamano anice, menta e agrumi. Un'esperienza unica che richiama i sapori autentici del Giappone. Vol: 9%720ml

€ 60 bottiglia € 12 calice

Kodakara Mango

Tipologia: Fruit SakeIl Kodakara Mango Liqueur è una speciale edizione di liquore fruttato, realizzato con lussuosi mango Alphonso della regione di Yamagata. Ha un gusto ricco, fruttato e una consistenza densa, simile a un dessert. Perfetto servito liscio o con ghiaccio, offre un equilibrio ideale tra dolcezza e acidità, con un tocco esotico tropicale.Vol: 8% 720ml

€ 78 bottiglia € 13 calice

Kodakara Dry Ginger

Tipologia: Fruit SakeLiquore leggero allo zenzero, aroma pungente e speziato, gusto rinfrescante e peperino, tipiche caratteristiche dello zenzero. Ideale come digestivo. (Va servito freddo)Vol: 8%720ml

€ 78 bottiglia € 13 calice

Kikuisami Umeshu

Tipologia: Fruit SakeLiquore a base di prugne giapponesi di qualità fatto con sake di qualità. Molto equilibrato nel gusto tra l'acidità e la dolcezza naturale delle prugne. ( Va servito freddo)Vol: 8%720ml

€ 68 bottiglia € 12 calice

Kodakara Yuzu

Tipologia: Fruit SakeIl Kodakara Yuzu è un Sake alla frutta fresco e pungente della sakagura Tatenokawa, nella prefettura di Yamagata. Prodotto derivato dalla fermentazione del riso con un' aggiunta di succo di Yuzu, un tipo di agrume autoctono giapponese. Aroma di bergamotto, limone, pompelmo, cedro. (Va servito freddo)Vol: 8%720ml

€ 78 bottiglia € 13 calice

ÎLE FOUR UMESHU

Questa versione dell’umeshu è preparata al 100% con sake di prima qualità per bilanciare l’acidità delle ume con la morbida dolcezza del sake. La varietà di ume utilizzata è quella Yoshino, una delle più famose in Giappone. Per ogni bottiglia di umeshu ne sono state impiegate cinque intere, non filtrate. Vol: 12%500ml

€ 60 Bottiglia € 12 Calice

SAKE DA FINE PASTO

Shirayuki Edo Genshu

Tipologia: Junmai Genshu Sake dolce che viene invecchiato in fusti di legno tradizionali (taru), con note di legno, caramello e tabacco. Ideale come digestivo.Vol: 17.8%720ml

€ 85 bottiglia € 12 calice

Il Sake: L’Essenza del Giappone nel Bicchiere

Il sake è una bevanda tradizionale giapponese ottenuta dalla fermentazione del riso. Grazie a un equilibrio tra tradizione e innovazione, il sake offre un’esperienza unica che combina aromi raffinati e sapori delicati. Il sake viene prodotto utilizzando pochi ingredienti: riso, acqua, lievito e kōji (un fungo naturale che aiuta la fermentazione). La qualità del sake dipende dal grado di raffinazione del riso (seimaibuai), che influisce sulla purezza e complessità dei sapori.

CLASSIFICAZIONE DEL SAKE

JUNMAI

Sake puro, prodotto solo con riso, acqua, lievito e kōji. Corposo e ricco.

JUNMAI GINJO / GINJO

Riso raffinato al 60%. Aromi fruttati e floreali, sapore elegante.

JUNMAI DAIJINJO / DAIJINJO

Riso raffinato al 50%. Il più raffinato e aromatico, con gusto sofisticato.

HONJOZO

Riso raffinato al 70%, con una leggera aggiunta di alcol. Leggero e delicato.

NIGORI

Sake non filtrato, lattiginoso, dolce e ricco.

Come servirlo

Il sake può essere gustato freddo, a temperatura ambiente o caldo, in base al tipo e alla stagione. Si abbina perfettamente a sushi, sashimi e piatti di pesce, ma anche a carni e dessert.

Un’esperienza da scoprire

Ogni bottiglia di sake racconta una storia di cultura, territorio e passione artigianale. Scopri il gusto del Giappone con la nostra selezione esclusiva!

Allergeni

Tavola disegno 1

Arachidi e derivati

Tavola disegno 1

Frutta a guscio

Tavola disegno 1

Latte e derivati

Tavola disegno 1

Molluschi

Tavola disegno 1

Pesce

Tavola disegno 1

Sesamo

Tavola disegno 1

Soia

Tavola disegno 1

Crostacei

Tavola disegno 1

Glutine

Tavola disegno 1

Lupini

Tavola disegno 1

Senape

Tavola disegno 1

Sedano

Tavola disegno 1

Solfiti

Tavola disegno 1

Uova e derivati

Info e diritti

Smartmenu è un servizio erogato dalla piattaforma Foodboard by Dedans di proprietà e sviluppata da Fable Design Srl.

Sei interessato al servizio?
Visita: foodboard.it

© 2020 Fable Design Srl
I segni distintivi Smartmenu, Foodboard e Dedans, sono di titolarità esclusiva di Fable Design Srl. Tutti i diritti riservati.

Privacy e Cookie Policy – FoodBoard

La presente privacy e cookie policy si applica alle pagine dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da FoodBoard, in relazione ai trattamenti svolti da Fable Design Srl - Via Libertà, 29 - 20835 Muggiò (MB), info@foodboard.it, nell’ambito dell’erogazione dei servizi Foodboard, in qualità di titolare del trattamento.

A. Quali dati trattiamo e perché?

Quali dati? Le pagine menu Foodboard non richiedono la registrazione o la raccolta di dati personali degli utenti (clienti dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da Foodboard), tuttavia acquisiscono alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente, l’uso di cookie tecnici od analitici di prima parte od anonimizzati. Per maggiori dettagli, consultate la sezione Cookie. Perché? Le pagine menu Foodboard non richiedono la registrazione o la raccolta di dati personali degli utenti (clienti dei ristoranti che utilizzano i servizi di digitalizzazione dei menu offerti da Foodboard), tuttavia acquisiscono alcune informazioni la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta ed altri parametri relativi al sistema operativo dell'utente, l’uso di cookie tecnici od analitici di prima parte od anonimizzati. Per maggiori dettagli, consultate la sezione Cookie. - Per migliorare la fruizione dei servizi web; in particolare, per: - ottimizzare il funzionamento dei menu Fooboard; - ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi web Foodboard. Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi. Per il tempo strettamente necessario alla gestione della operatività delle pagine dei menu Foodboard e ai relativi controlli di sicurezza. Base legale Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi. Per quanto tempo? Questo trattamento si basa sul nostro legittimo interesse ad ottimizzare il funzionamento delle pagine dei menu Foodboard e a prevenire usi abusivi.

B. Con chi possiamo condividere i Vostri dati?

Se necessario, con terzi (responsabili esterni oppure titolari autonomi) fornitori di servizi strettamente funzionali alla esecuzione dei nostri servizi (ad esempio, in ambito informatico o servizi digital).  Luogo del trattamento: le nostre sedi così come i server ai quali si appoggia Foodboard si trovano all'interno dell’Unione Europea; i Vostri dati sono protetti dalla adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate.

C. Come esercitare i Vostri diritti privacy?

Se desiderate esercitare i Vostri diritti di informazione, accesso, portabilità, rettifica, cancellazione, opposizione o limitazione ai sensi della normativa privacy, od effettuare reclami o richieste, siete pregati di contattarci via e-mail a: info@foodboard.it.



Cookie

D. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti possono inviare al vostro terminale di navigazione, sul quale vengono memorizzati e poi ritrasmessi agli stessi siti alla vostra successiva visita. Nel corso della navigazione potete ricevere due differenti tipologie di cookie:
  • cookie di prima parte, dello stesso sito visitato;
  • cookie di terze parti, di siti diversi.
È possibile, inoltre, distinguere ulteriormente i cookie in base alle finalità per cui sono impiegati:
  • cookie tecnici, necessari per una migliore navigazione;
  • cookie di profilazione, che permettono di monitorare la vostra navigazione allo scopo di profilare le vostre preferenze ed abitudini.


E. Quali cookie utilizzano le pagine menu di Foodboard?

Foodboard si avvale delle seguenti tipologie di cookie tecnici, per la cui installazione non è richiesto alcun consenso da parte dell’utente:
  • cookie di navigazione o di sessione: fondamentali per permettervi di navigare all’interno delle pagine dei menu; non essendo memorizzati sul computer dell’utente, vengono cancellati con la chiusura del browser;
  • cookie di funzionalità: finalizzati a migliorare e velocizzare la navigazione, attraverso la memorizzazione di determinate scelte effettuate nel corso del primo o dei successivi accessi;
  • cookie analitici: utilizzati dal gestore della pagina per raccogliere informazioni sugli utenti che lo visitano, producendo statistiche in forma aggregata; usiamo Google Analytics e mascheriamo una parte dell’indirizzo IP.


F. Come disabilitare i cookie?

Potete impedire in qualsiasi momento l’installazione di cookie tecnici attraverso le impostazioni del Vostro browser, nella consapevolezza che una simile scelta potrebbe complicare, rallentare e talvolta bloccare la navigazione sui nostri siti. Per comodità, di seguito sono riportati i link alle pagine Web dei principali browser che contengono istruzioni su come eliminare i cookie: Internet Explorer | Firefox | Chrome | Safari Per ulteriori informazioni sui cookie e su come limitarne l'utilizzo, visitate uno dei seguenti siti: www.allaboutcookies.org www.youronlinechoices.com http://www.networkadvertising.org/choices/ Per disattivare l’installazione di alcuni specifici cookie, si prega di seguire le procedure indicate nei rispettivi link.
Cookie Tempi di conservazione Privacy Policy Opt-Out
Google Analytics 24 mesi Privacy Policy Opt-Out
 

Modifiche alla presente informativa

Rivediamo regolarmente la nostra cookie policy. Data dell’ultimo aggiornamento della presente cookie policy: 19 agosto 2021.

© 2025 Foodboard.it | Cookie Policy | Info & Credits